Ultime notizie
 










 

Codice Etico

L’osservanza della legge, dei regolamenti, delle disposizioni statutarie, dei codici di autodisciplina, l’integrità etica
e la correttezza sono impegno costante e dovere di tutte le Persone di Deltagom e caratterizzano i comportamenti di tutta la sua organizzazione.

La conduzione degli affari e delle attività aziendali deve essere svolta in un quadro di trasparenza, onestà, correttezza,
buona fede e nel pieno rispetto delle regole poste a tutela della concorrenza.

Tutte le Persone di Deltagom, senza distinzioni o eccezioni, conformano le proprie azioni e i propri comportamenti ai principi
e ai contenuti del Codice nell’ambito delle proprie funzioni e responsabilità, nella consapevolezza che il rispetto del Codice
costituisce parte essenziale della qualità della prestazione di lavoro e professionale.

I rapporti tra le Persone di Deltagom, a tutti i livelli, e con gli stakeholder, devono essere improntati a criteri e
comportamenti di onestà, correttezza, collaborazione, lealtà, reciproco rispetto, trasparenza e rispetto dei diritti umani
così come affermati dalle Istituzioni e dalle Convenzioni Internazionali.

Deltagom opera, nel rispetto del sistema di valori e principi in materia di efficienza energetica, sviluppo sostenibile, preservazione dell’ambiente e lotta al cambiamento climatico.

In nessun modo la convinzione di agire a vantaggio o nell’interesse Deltagom può giustificare, nemmeno in parte, l’adozione di comportamenti in contrasto con i principi e i contenuti del Codice.

Etica, trasparenza, correttezza, professionalità

Deltagom nei rapporti di affari si ispira e osserva i principi di lealtà, correttezza, trasparenza, efficienza e apertura al mercato, senza distinzione di importanza dell’affare.

Tutte le azioni, le operazioni e le negoziazioni compiute e, in genere, i comportamenti posti in essere dalle Persone di Deltagom nello svolgimento dell’attività lavorativa sono ispirati alla massima correttezza, alla completezza e trasparenza delle informazioni, alla legittimità sotto l’aspetto formale e sostanziale e alla chiarezza e veridicità dei documenti contabili secondo le norme vigenti.

Tutte le attività devono essere svolte con impegno e rigore professionale, con il dovere di fornire apporti professionali adeguati
alle funzioni e alle responsabilità assegnate e di agire in modo da tutelare il prestigio e la reputazione di Deltagom.
Gli obiettivi di impresa, la proposta e realizzazione di progetti, investimenti e azioni, devono essere indirizzate tutte
ad accrescere nel lungo periodo i valori patrimoniali, gestionali, tecnologici e conoscitivi dell’impresa nonché la creazione di valore e benessere per tutti gli Stakeholders.

Sostenibilità

Pensare sostenibile significa agire subito per costruire il futuro. Le nostre ambizioni di sostenibilità, integrate
nelle strategie aziendali, si concretizzano in azioni e target volti a generare impatti positivi sul pianeta, sulle persone e sul sistema economico.

Osservanza della legge

Il Codice impone il rispetto delle disposizioni normative vigenti nonché la precisa osservanza degli strumenti normativi interni.

Tutela dei diritti umani

Nello sviluppo sia delle proprie attività di impresa sia di quelle in partecipazione con i partner, Deltagom si ispira alla tutela e alla promozione dei diritti umani, quali prerogative inalienabili e imprescindibili degli esseri umani e fondamento per la costruzione
di società basate sui principi di dignità, libertà, uguaglianza, solidarietà, ripudio della guerra e per la tutela dei diritti civili, politici, sociali, economici e culturali.

In ogni caso, sono proibiti senza eccezione comportamenti che costituiscono violenza fisica e/o psicologica e/o morale.

Prevenzione e contrasto della corruzione

Deltagom concorre attivamente a prevenire e contrastare qualsiasi forma di corruzione.

Pratiche di corruzione, favori illegittimi, comportamenti collusivi, sollecitazioni, dirette e/o attraverso terzi, di vantaggi personali e di carriera per sé o per altri, sono senza eccezione proibiti.

Non è mai consentito corrispondere né offrire, direttamente o indirettamente, regali, pagamenti, benefici materiali e altri vantaggi o utilità di qualsiasi entità a terzi, per influenzare o compensare un atto del loro ufficio.

Atti di cortesia commerciale, come omaggi o forme di ospitalità, sono consentiti esclusivamente se di modico valore e comunque tali da non compromettere l’integrità o la reputazione di una delle parti e da non poter essere interpretati, da un osservatore imparziale, come finalizzati ad acquisire vantaggi in modo improprio.

Chiunque riceva proposte di omaggi o trattamenti di favore o di ospitalità non configurabili come atti di cortesia commerciale di modico valore, o la richiesta di essi da parte di terzi, dovrà respingerli e informare immediatamente l’azienda.

Lotta al riciclaggio e alla criminalità organizzata

Deltagom contrasta, senza alcuna eccezione, qualsiasi operazione di riciclaggio perseguendo politiche aziendali volte a prevenire questo rischio, in ottemperanza alla normativa in vigore.

Organizzazioni politiche e sindacali

Il Gruppo Deltagom non eroga contributi, diretti o indiretti, sotto qualsiasi forma, a partiti, movimenti, comitati e organizzazioni politiche e sindacali, a loro rappresentanti e candidati, a eccezione di quelli specificatamente considerati obbligatori dalle leggi e dalle norme applicabili.

Rapporti con clienti e fornitori

Clienti

Deltagom persegue il proprio successo d’impresa sui mercati attraverso l’offerta di prodotti di qualità a condizioni competitive e nel rispetto di tutte le norme poste a tutela della leale concorrenza.

Fornitori e collaboratori esterni

Deltagom si impegna a ricercare nei soggetti esterni con cui opera professionalità idonee e impegno alla condivisione dei principi e dei contenuti del Codice.

Il Gruppo promuove la costruzione di rapporti duraturi con una comune condivisione dei valori per lo sviluppo sostenibile e il progressivo miglioramento delle performance anche tramite il dialogo e il confronto.

Sviluppo e tutela delle Risorse umane

Le persone sono elemento indispensabile per l’esistenza dell’impresa. La dedizione e la professionalità del personale interno sono valori e condizioni determinanti per conseguire gli obiettivi.

Deltagom si impegna a sviluppare le capacità e le competenze dei dipendenti, affinché, nell’ambito della prestazione lavorativa, l’energia e la creatività dei singoli trovi piena espressione per la realizzazione del proprio potenziale, e a tutelare le condizioni di lavoro sia nella protezione dell’integrità psico-fisica del lavoratore sia nel rispetto della sua dignità. Non sono consentiti illeciti condizionamenti o indebiti disagi e sono promosse condizioni di lavoro che consentano lo sviluppo della personalità e della professionalità della persona.

Il Gruppo si impegna a offrire, nel pieno rispetto della normativa di legge e contrattuale, a tutti i lavoratori le medesime opportunità di lavoro, facendo in modo che tutti possano godere di un trattamento normativo e retributivo equo basato esclusivamente su criteri di merito e di competenza, senza discriminazione alcuna.

Deltagom promuove una cultura d’impresa che tutela il benessere e lo sviluppo delle persone, riconoscendo la collaborazione e la fiducia nelle regole come elementi portanti per garantire efficienza e sviluppo, con conseguente creazione di valore per l’impresa.

Ambiente di lavoro

Deltagom auspica che le proprie Persone a ogni livello, collaborino a mantenere un clima di reciproco rispetto della dignità di ciascuno favorendo la collaborazione e il dialogo. Deltagom interverrà per impedire atteggiamenti interpersonali ingiuriosi, discriminatori o diffamatori. A questo effetto, sono ritenuti rilevanti anche comportamenti extra lavorativi particolarmente offensivi per la sensibilità civile.

Si favoriscono iniziative mirate a realizzare modalità lavorative improntate a ottenere maggior benessere organizzativo.

Si impone che nelle relazioni di lavoro interne ed esterne non sia dato luogo a molestie o ad atteggiamenti comunque riconducibili a pratiche di mobbing che sono tutti, senza eccezione, proibiti. Sono considerati come tali:

- creare un ambiente di lavoro intimidatorio, ostile, di isolamento o comunque discriminatorio nei confronti di singoli o gruppi di lavoratori;

- ostacolare prospettive di lavoro individuali altrui per meri motivi di competitività personale o di altri

È vietata qualsiasi forma di violenza, molestia e discriminazione di tipo fisico, psicologico e morale, ivi incluse quelle di natura sessuale o riferite alle diversità personali e culturali.

Deltagom proibisce, senza eccezione, qualsiasi forma di lavoro forzato e minorile.

Viene confermata la possibilità̀ di beneficiare di giorni di smart working a sostegno della genitorialità̀, a tutela dei soggetti fragili e per l’assistenza di congiunti.

Abuso di sostanze alcoliche o stupefacenti

Tutte le Persone di Deltagom devono contribuire personalmente a promuovere e mantenere un clima di reciproco rispetto nell’ambiente di lavoro; particolare attenzione è prestata alle condizioni di rispetto della sensibilità degli altri.

Sarà considerata consapevole assunzione del rischio di pregiudicare tali caratteristiche ambientali, l’essere o il trovarsi sotto l’effetto di sostanze alcoliche, di sostanze stupefacenti o di sostanze di analogo effetto, nel corso della prestazione lavorativa e nei luoghi di lavoro. Gli stati di dipendenza cronica, quando incidano sull’ambiente di lavoro, saranno - per i riflessi contrattuali - equiparati ai casi precedenti.

È fatto divieto detenere, consumare, offrire o cedere a qualsiasi titolo sostanze stupefacenti o di analogo effetto, nel corso della prestazione lavorativa e nei luoghi di lavoro;

Tutela della privacy

Deltagom si impegna a proteggere le informazioni relative alle Persone di Deltagom e ai terzi, generate o acquisite all’interno e nelle relazioni d’affari, e a evitare ogni uso improprio di queste informazioni.

Si garantisce che il trattamento dei dati personali svolto all’interno delle strutture avviene nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità degli interessati, così come previsto dalle disposizioni normative vigenti.

Il trattamento dei dati personali deve avvenire in modo lecito e secondo correttezza. Sono raccolti e registrati solo dati necessari per scopi determinati, espliciti e legittimi. La conservazione dei dati avverrà per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi della raccolta.

Ambiti di applicazione e strutture di riferimento del Codice Etico

I principi e i contenuti del Codice si applicano alle Persone di Deltagom e alle attività di Deltagom.

Compete in primo luogo agli amministratori e al management dare concretezza ai principi e ai contenuti del Codice, facendosi carico delle responsabilità verso l’interno e verso l’esterno e rafforzando la fiducia, la coesione e lo spirito di gruppo, e inoltre rappresentare con il proprio comportamento un esempio per i propri collaboratori e indirizzarli all’osservanza del Codice nonché sollecitare gli stessi a formulare interrogativi e suggerimenti in merito alle singole disposizioni.


DELTAGOM s.r.l.  Strada Zoccoli, 20   - 10040 Rivarossa (Torino) Italy  
Tel: (+39) 011.9700126   Fax: (+39) 011.9700127   C.F. e P. Iva:   IT04311740015   N°REA: TO-637030